Le principali attrazioni di Riccione

Riccione si presenta come la località turistica della costa romagnola più ambita, gettonata e richiesta dai turisti di ogni nazionalità ed età. Questo perché c’è veramente di tutto: parchi divertimento, spiaggia chiara e chilometrica, un mare nitido.

Per chi adora il divertimento, non può non visitare l’Aquafan di Riccione, il parco acquatico più famoso d’Europa, suddiviso in un percorso da seguire costellato da tragitti e piscine.

Riccione non è conosciuta solo per la spiaggia chiara, fine e chilometrica:si possono degustare un’ infinità di prelibatezze culinarie che fanno della Romagna una delle località turistiche più gettonate in Italia. I turisti non possono fare altro che entrare nei punti di ristoro e degustare i piatti tipici dell’Emilia Romagna.

Oltremare di Riccione? È un mondo favoloso e molto gettonato, richiesto soprattutto dalle famiglie e dai bambini. Il Parco è suddiviso in aree differenti, ognuna delle quali presenta caratteristiche proprie.

Il cuore pulsante di Riccione è, senza ombra di dubbio, Viale Ceccarini, la zona più rinomata e conosciuta della riviera romagnola, dove si concentra la vita mondana della cittadina.

L’Ospedale delle tartarughe è la zona turistica più visitata dai bambini. È attivo dal 1994 e gestisce il recupero di questi animali marini che si trovano, spesso, in difficoltà arenati sulla spiaggia o incagliati in mare aperto nelle reti dei pescatori posizionate illegalmente.

In questa struttura sono state recuperate, curate e rimesse in libertà in mare circa 300 tartarughe marine. L’Ospedale interviene anche nel recupero degli animali spiaggiati e morti in modo da estrapolarne i dati e utilizzarli per tutelare e conservare questa specie che sta andando incontro  ad un marcato declino della popolazione.

Lascia un commento